MOSTRA "ARTE LIBERATA 1937-1947: CAPOLAVORI SALVATI DALLA GUERRA" - SCUDERIE DEL QUIRINALE

Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale che racconta le storie del nostro patrimonio artistico salvato dalla guerra
Le Scuderie del Quirinale aprono al pubblico una mostra per raccontare le storie di come, città per città, sia stato salvato il patrimonio artistico del nostro Paese dalla guerra e dall'occupazione tedesca. Saranno presenti gli straordinari protagonisti che hanno fatto la storia della tutela, persone che nel drammatico contesto della Seconda Guerra Mondiale, ebbero la lungimiranza di comprendere la gravità della minaccia che incombeva sull'intero patrimonio artistico e culturale. Molte di queste persone erano Soprintendenti e funzionari dell'Amministrazione delle Belle Arti che, con l'aiuto di rappresentanti del Vaticano, studiosi e semplici cittadini, si resero interpreti di una grande impresa. La mostra ricompone la trama di un intreccio impaginato con molti fili: alcuni sono stati già raccontati, altri sono stati dimenticati e verranno riportati alla luce proprio in occasione di questa esposizione; tutti costituiscono tasselli fondamentali per raccontare una storia eroica e, nella sua complessità, poco nota. Sono davvero numerose le storie di donne e uomini che misero la propria professione al servizio di un interesse comune nella drammatica contingenza bellica.