VISITA SERALE A CASTEL SANT'ANGELO CON LA MOSTRA "LA BILANCIA E LA SPADA"

Speciale visita guidata serale a Castel Sant'Angelo con la mostra "La bilancia e la spada: Storie di giustizia a Castel Sant’Angelo"
Straordinario esempio di stratificazione urbana a Roma, Castel Sant'Angelo, in origine Mausoleo dell'Imperatore Adriano, il quale desiderava avere qui eterna sepoltura, con il trascorrere del tempo è stato convertito in fortezza in virtù della sua posizione strategica e dell'imponenza della struttura, ora divenuta un museo. L’edificio di Adriano, con la fine dell’impero romano avvenuta nel 476 d.C., abbandona definitivamente la sua funzione di Mausoleo per assumere quella di fortezza. L’ostrogoto Teodorico (493-526 d.C.) fu il primo a farne un carcere. Visiteremo, inoltre, la mostra "La bilancia e la spada" che nasce dalla volontà di narrare la storia del Castello attraverso il passaggio al suo interno, come prigionieri, di tantissime persone nel corso del tempo, che hanno vissuto e sofferto in questi luoghi per aver commesso reati di ogni sorta, ma anche solo per aver esercitato il diritto allora non riconosciuto alla libertà di pensiero. Dipinti, sculture, disegni e incisioni racconteranno i personaggi e gli eventi e saranno presenti anche importanti documenti di processi famosi, le memorie di alcuni protagonisti, gli oggetti che li rappresentano, le pubblicazioni originali di testi, poesie e quanto di interessante e curioso possa illustrare le epoche dell’esercizio della giustizia a Castel Sant’Angelo.