FANTASMI DI ROMA

Dopo il calar del sole, un altro aspetto della città inizia a prendere vita
Un lato più oscuro e più misterioso, dove fatti, favole, personaggi e presenze si intrecciano e danno vita alle strade, alle piazze e ai palazzi. Un'insolita e affascinante passeggiata notturna tra le ombre delle misteriose leggende e dei racconti che appartengono alla storia meno nota di Roma. Incontreremo il "cimitero dei disperati", i fantasmi dei due carbonari Targhini e Montanari appena decapitati, il Sepulcrum Neronis, le tracce nascoste dell'esorcismo che Papa Pasquale II fece intorno al 1100, le anime inquiete di imperatori e imperatrici dell'antica Roma. Termineremo a ponte Sant'Angelo, nel luogo in cui l'11 settembre del 1599 fu giustiziata Beatrice Cenci, il più celebre dei fantasmi romani. Un percorso che apre una finestra su una Roma dai tratti magici, inquietante e dal fascino sorprendente.
PRENOTA